
Il tuo problema sono le unghie che si sfaldano o si sfogliano? In questo articolo ti parlerò di 8 motivi che possono provocare lo sfaldamento delle unghie. Molti sono davvero particolari e probabilmente non ne eri a conoscenza. Continua la lettura per scoprirli tutti!
Perchè le unghie si sfaldano?: ecco 8 possibili cause
Sappiamo bene quanto siano importanti le unghie, soprattutto perché, inutile negarlo, sono fonte di piacere a livello estetico, sia personalmente e sia per le persone che ci guardano.
Accade però sempre più spesso che, a causa di abitudini sbagliate e/o prodotti cosmetici inadeguati e aggressivi, la struttura stessa delle unghie (a base di cheratina) venga alterata e danneggiata, provocandone il famoso sfaldamento o sfogliamento.
Non temere però, perché ti elencherò 8 probabili motivi che sono alla base di questo problema, in modo che tu possa cercare di rimediare e sfoggiare una manicure da sogno!
1) La limatura superficiale/limatura laterale: queste due pratiche sono entrambe motivo di danneggiamento delle unghie. Esagerare sia nel limarne la parte superficiale che i lati, potrebbe portare all’indebolimento delle unghie, e quindi al loro sfaldamento, senza dimenticarsi, inoltre, che in questo modo è più facile che batteri e/o funghi si insidino provocando possibili infezioni (onicomicosi).
2) Scarsa idratazione: bere poco non fa male solo al resto del corpo, ma anche alle unghie stesse! E’ necessario anche per loro una corretta e continua assunzione di acqua, in modo che possano risultare sempre sane e belle, diminuendo il rischio che si sfaldino. E’ consigliato anche utilizzare sulle unghie una valida crema ad effetto idratante specifica per questa zona o un olio nutriente.
3) Poca attenzione alle cuticole: anche le cuticole sono molto importanti quando parliamo di bellezza e cura delle unghie, ed eliminarle con metodi fai-da-te e poco convenzionali (come usare il tagliaunghie o toglierle con i denti), può essere causa di indebolimento delle unghie. E’ opportuno utilizzare strumenti specifici, come il taglia cuticole, o prodotti cosmetici ad azione simile come i gel cuticle remover.
4) Rimozione sbagliata del gel: il gel per la ricostruzione delle unghie, se viene tolto in modo sbagliato, può provocare l’alterazione della superficie e assottigliarla. E’ meglio far svolgere l’operazione di rimozione ad un’onicotecnica specializzata.
Passa alla prossima pagina per conoscere gli altri 4 motivi per cui le unghie possono sfaldarsi!
Non andare via: leggi anche..
- 5 buoni motivi per provare lo smalto bianco sulle…
- Ecco perchè non bisogna improvvisarsi onicotecniche…
- Unghie che si sfaldano: rimedi, cause e consigli
- 5 buoni motivi per smettere di mangiarsi le unghie
- Lo smalto dura troppo poco? Ecco perchè succede!…
- Smalti Cruelty Free non testati sugli animali: ecco…
Davvero c’è chi gratta via lo smalto? Oddio mi vengono i brividi solo al pensiero! Comunque utilissimo articolo, grazie
Articolo molto completo!A me a volte si sfaldano perchè sono sempre troppo lunghe o perchè sono stressata, ho la fortuna di avere unghie spesse e dure.
Questo articolo arriva proprio nel momento giusto, ultimamente le mie unghie si sfogliano tantissimo e non so come fare!!!! Leggendo l’articolo l’unica mia pecca è l’acqua, bevo pochissimo : ( suppongo che questo incida molto sulla salute delle mie unghie
Beh incide un po’ su tutto l’organismo =) magari potresti provare a bere delle tisane un po’ più spesso, è un ottimo modo per assumere più acqua 😉
Che bell’articolo, utile e veramente approfondito =)
Io per fortuna non ho questo problema, ma ho condiviso l’articolo taggando una mia amica, così se lo legge e magari la smette di fare le pulizie senza guanti!
Interessantissimo, ma non c’e la soluzione per me.
Lulli tu sei un caso patologico xD (scherzo ovviamente) è tanto che ti lamenti che le tue unghie si sfaldano e se dici che anche la base Mavala non ti ha aiutato, secondo me vuol dire che bisogna andare a ricercare qualche altra causa. Hai già chiesto al tuo medico o ad uno specialista degli integratori?
Per fortuna mi succede di rado, ma quando succede è odioso. Non ho ancora capito il motivo :/
L unico punto che ho trovato familiare è il num 5 perché purtroppo, quando lo smalto inizia a sbeccarsi, non lo rimuovo subito perché non ho tempo e quindi tengo a grattarlo via pian piano con le altre unghie o con i denti e per questo motivo si sfaldano ma, grazie alla lima buffer, riesco a “riappiattire” la superficie ungueale!