
Oggi vi recensisco la base peel off di Deborah Milano, un prodotto molto ambito dalle appassionate di smalti e soprattutto di nail art, in quanto si propone di proteggere dita e cuticole dalle sbavature dello smalto. A dire la verità, l’ho provata prima come base coat, ma non sono rimasta soddisfatta perché lo smalto non risultava ben adeso all’unghia.
Quindi, ho voluto testarla sulle cuticole in occasione della realizzazione di una nail art particolarmente pasticciona: le unghie ombrè o degradè. Per realizzarla ho scelto Licorice di Essie (nero), Rouge Noir di Chanel (rosso scuro) e Revlon Red (rosso vivo).
Base peel off Deborah: opinioni e recensione
Ma veniamo alla nostra base. È contenuta in una boccetta da 11 ml con pennello normale a setole dritte, anche se per ragioni di precisione l’avrei preferito più sottile.
Il prodotto è di colore bianco e ha la consistenza della colla vinilica: al momento dell’applicazione è leggermente liquido, ma non fa in tempo a colare che si è già asciugato.
Quindi ho proceduto a fare la famigerata sfumatura con la spugnetta.
A nail art terminata, la base peel off viene via molto facilmente staccandola pian piano anche con le dita.
Più si abbonda col prodotto più spessa sarà la pellicola, dunque più facile sarà la rimozione; l’importante è non far assolutamente andare la base peel off sull’unghia (in quanto comprometterebbe l’adesione dello smalto) e non far toccare le dita tra loro perché il prodotto asciutto ha la consistenza di un chewing gum.
Il mio voto è 9,5/10. È utile, facile da usare e svolge bene la sua funzione.
La base peel off di Deborah fa parte della collezione Hands&Feet Care Collection, una gamma dedicata alla salute, cura e protezione delle unghie di mani e piedi di cui abbiamo parlato in questo articolo.
Lucia ha recensito anche uno degli smalti di questa collezione, gli Air Color, che promettono di far respirare l’unghia. Trovi la sua recensione con foto in questa pagina.
Mi servirebbe un prodotto di questo tipo, realizzo pochissimo il degrade’ proprio perché sporco le cuticole ed è un’impresa riuscirle a pulire! Mi piace molto la nail art che hai realizzato e i colori che hai scelto.
Beh, considerando che costa quasi la metà del Liquid Palisade mi sa che ci farò un pensierino! Speriamo che decidano di tenerla sempre e non solo in edizione limitata, perchè sembra davvero utile e tu me lo confermi!
Pensa che io ho quella di P2 e volevo provare ad usarla allo stesso modo…poi vi so dire.Grazie per la recensione!
L’ho vista da acqua e sapone, ma ero perplessa. Mi hai convinta a prenderla!!!!
Grazie per la recensione, la proverò!
Ottimo prodotto, fondamentale per questo tipo di nail art. Quella che hai realizzato è davvero molto carina *_*
Grazie per la tua recensione!Molto interessante questo prodotto, mi piace il fatto che non diventa trasparente!
Si anche secondo me piace molto il fatto che resti bianca =)
Anch’io ho quello di P2 e mi son trovata bene, ma la tua foto mi fa capire meglio come fare. Mi sembra molto valido questo che hai recensito, davvero interessante!
Sembra ottimo anche per la water marble.